JAVASCRIPT: Interazione Javascript e PHP

Interazione Javascript e PHP per realizzare applicazioni client-server e gestione database

Articolo dedicato a come far interagire Javascript e PHP nel mondo del web per poter scrivere delle applicazioni web che interagiscano lato client e server per la manipolazione di dati inseriti dall’utente tramite una pagina web(lato client), come ad esempio un form e un database (lato server) per immagazzinare il dato.

Vediamo il codice HTML che crea il form, tralascio parte del codice html per creare la pagina concentrando l’attensione al puro form.

...

<form id="primoform">
 <input type="text" name="nome">
 <input type="text" name="cognome">
</form>
<button onclick="inviadati()">INVIA</button>

<div id="risultato"></div>
...

<script>
function inviadati(){
    risposta = document.getElementById("risultato");
    form=document.querySelector('#primoform');
    formData = new FormData(form);

    xhttp = new XMLHttpRequest();
    xhttp.open('POST', "saluta.php", false);
    xhttp.onreadystatechange = function (){
       if(this.readyState == 4 && this.status == 200){
         risposta.innerHTML = this.responseText;
       }
    }
   xhttp.send(formData);

}
</script>

Tralasciando la parte del form, alla pressione del <button> invia andrĂ  in esecuzione lo script JS inviadati(). Analizziamo la funzione inviadati(), come prima cosa prendiamo la posizione in cui mettere i risultati finali dell’elaborazione quindi il div con id = ‘risposta’.

l’istruzione successiva si occupa di selezionare il form da cui estrarre i dati nel caso specifico il form con id = ‘primoform’. Ora con questo riferimento istanziamo un nuovo oggetto che conterrĂ  tutti i campi con i relativi valori del form, con l’istruzione new FormData().

Infine con l’oggetto XMLHttpRequest() inviamo tutto allo script PHP saluta.php descritto di seguito.

<?php
$nome = $_POST['nome'];
$cognome = $_POST['cognome'];

echo "ciao ".$nome." ".$cognome." , benvenuto su questo sito";

?>

Il risultato di tutto questo sara’ la stampa a video, nello spezio definito dal div risultato, della frase “ciao nome cognome benvenuto su questo sito”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *