Liste, touple set e dizionari in python sono delle strutture dati iterabili, anche non omogenee, indicizzate o meno che facilitano la gestione dei dati stessi, potendoli organizzare, ordinare o combinare assieme.
Vediamone le differenze principali :
| nome | sintassi | descrizione | esempi |
|---|---|---|---|
| liste | lista = [x,y,z ….] | Sono strutture molto simili agli array in altri linguaggi di programmazione, sono indicizzate partendo da 0 e possono essere modificate in seguito alla loro creazione | l1 = [1,2,’ciao’,3.15] |
| touple | tuple = (x,y,z …) | Sono come le liste ma non sono modificabili in seguito alla loro creazione, ne nella dimensione ne nei loro contenuto, nascono e muoiono cosi come sono | t=(1,4,5.4,”ciao”) |
| set | set = {x,y,z…} | I set sono come le liste, possono essere modificate nella dimensione e nel contenuto ma non accettano valori uguali | s = {1,2,3,’c’,”radio”} |
| dizionari | dic = {key: val, key: val … } | Sono delle strutture non indicizzate, contengono delle coppie chiave:valore sono modificabili ed eterogenee la chiave puo essere numerica o alfanumerica cosi’ come i valori. | d = { uno: “primo”, due: 2, 3 : 3,15 } |
Ogni struttura puo contenere al suo interno altre strutture ad esempio una tupla contenuta in una lista :
lista = [1,’c’,(1,3,4,5)]
per accedere ai dati della tupla si scrivera’ : dato = lista[2][0] in questo caso dato conterra’ il valore 1. Chiaramente non potro modificare il valore lista[2][0] essendo una tupla, ma potro modificare il valore lista[0] o lista[1] essendo una lista.
dizionario = { 1: ‘c’, 2: (2,1) }
anche in questop caso potro accedere senza modificare ai valori della toupla nel seguente modo :
dato = dizionario[2][1] la variabile dato conterra’ il valore 1
